
|
Mi
chiamo BOMBO e
appartengo alla famiglia degli insetti Imenotteri.
Sono grasso e peloso e ho il corpo striato di colore
nero, rosso, giallo e bianco.
Mangio il polline dei fiori.
Faccio il nido sottoterra e depongo le uova.
Il mio morso è molto doloroso! |
|
|
torna
su |
Io
sono la COCCINELLA
e
sono un Coleottero.
Vivo sulle foglie, nell'erba o nella corteccia degli
alberi.
Sono sempre affamata e sono un terribile predatore, mi
nutro di altri insetti più piccoli. Il mio cibo
preferito sono gli afidi, cioè i pidocchi delle piante.
La
mamma coccinella depone minuscole uova di colore
giallo-arancio. Dopo circa una settimana, l'uovo si
allunga, si trasforma in una larva, poi spuntano sei
zampine e le ali... ed ecco la nuova coccinella pronta a
spiccare il volo!
Si dice che noi coccinelle portiamo fortuna.
|
|

|
 |
torna
su |

|
Sono
il
CERVO VOLANTE e
appartengo alla famiglia dei Coleotteri.
I maschi sono più grandi delle femmine e hanno grosse
mandibole dentellinate che non servono per mangiare, ma
per difendersi.
I piccoli nascono dalle uova che depone la femmina.
Vivo nei boschi di querce, ma potete trovarmi anche sui
salici e sui castagni.
Mi nutro di linfa che cola dalle screpolature degli
alberi.
Durante il giorno sto appoggiato alle foglie degli
alberi, verso il tramonto volo, ma ho la testa molto
grande e pesante e spesso cado a terra. |
|
|
torna
su |
Io
sono il RAGNO e
ho otto zampe. Non sono un insetto, perché gli insetti
hanno sei zampe.
Sulle zampe ho due piccole unghie per camminare sui fili
della ragnatela.
Per costruire la ragnatela produco un liquido gommoso
che forma dei fili, poi intreccio questi fili come una
cordicella, così da formare il filo unico della
ragnatela. Questo filo è circa mille volte più sottile
di un capello, ma è molto resistente.
Noi ragni fabbrichiamo la ragnatela per catturare gli
insetti che ci servono come cibo.
I ragni nascono dalle uova e molti ragni, appena usciti
dall'uovo, sono già capaci di tessere la loro tela. |
|

|
|
torna
su |

|
Noi
API viviamo
nell'alveare costruito dalle operaie. L'alveare è fatto
di cera ed è composto da tantissime celle esagonali.
Succhiamo il nettare dei fiori che le api operaie sanno
trasformare in miele e cera.
Tutte le api nascono da piccole uova che depone la
regina. L'ape regina, durante l'estate, si accoppia con
un fuco, cioè con un'ape maschio, e può fare
tantissime uova al giorno.
Noi api usiamo un linguaggio molto originale,
comunichiamo fra di noi attraverso le danze! |
|
|
torna
su |
Io
sono la FARFALLA e
appartengo alla famiglia dei Lepidotteri.
Nasco dalle uova e quando esco sono un bruco affamato.
Continuo a mangiare, a mangiare e a crescere.
Ad un certo punto attorno al mio corpo si forma una
specie di pelle dura e divento una crisalide.
Dentro la crisalide il mio corpo di bruco si trasforma
in farfalla e quando si spacca la pelle esco, faccio
asciugare le ali e sono pronta a volare!
La mia vita come bruco è molto lunga, invece quando
sono una farfalla vivo solo pochi giorni. |
|

|
|
torna
su |

|
Sono
la piccola FORMICA e
anch'io appartengo alla famiglia degli insetti Imenotteri.
Abito nel formicaio dove vivono la formica regina, le
formiche operaie e le formiche soldato.
Mangio insetti morti e vegetali, ma mi piacciono anche
le briciole di pane.
Noi formiche in inverno dormiamo senza mangiare.
I piccoli delle formiche nascono dalle uova. |
|
|
torna
su |
|