|
|
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||
|
||||||||
Dopo cinque o sei
giorni, quando erano secchi, venivano messi dentro a scatole rotonde di
latta.Le
scatole venivano chiuse col coperchio e poi pressate sotto un torchio. Ogni cinque o sei giorni, per circa un mese, bisognava pressarle.Le scatole di misultin venivano poi vendute ed erano molto richieste. Oggi gli agoni non hanno più l'importanza di una volta perché non sono più commerciabili: la gente, infatti, preferisce pesci più raffinati come il persico e il coregone. |
||||||||
Terzo Circolo Didattico Verbania |
||||||||