Prima
dell'arrivo della lavatrice, noi donne andavamo a lavare il
bucato sulle rive del lago o dei fiumi.
Mettevamo
nel gerlo la biancheria sporca e ci avviavamo al lago o al
fiume.
In
riva al lago c'erano grandi lastre o massi di granito chiamati prea. Cercavamo la prea piatta e grande su cui appoggiare la
lavera o briela, uno strumento di legno rettangolare sul quale
lavavamo i panni. |